Iris Ensemble è un gruppo vocale fondato nel 2007, che svolge attività concertistica a livello nazionale ed europeo. Nato come formazione femminile da camera, si è poi costituito in formazione mista, sviluppando un proprio repertorio rinascimentale e barocco per coro e organo, in collaborazione con gli organisti Roberto Loreggian e Nicola Lamon.
A partire dal 2010 ha collaborato con l’Orchestra La Bottega Tartiniana all’esecuzione della Messa in Sol Maggiore D 167 di Schubert, delle Messe KV 167 (Trinitatismesse) e KV 317 (Incoronazione) e dei Vesperae solennes de Confessore di Mozart, delle Cantate BWV 1, 12, 39 di Bach, dei principali brani di musica sacra di Vivaldi e Albinoni, del Requiem Kv 626 di Mozart.
Collabora inoltre con altri gruppi strumentali quali La Pifarescha (musiche di Scuola Veneziana) Camerata Accademica (musiche di Bach, Vallotti, Gluck, Vivaldi), Orchestra di Padova e del Veneto, con musiche di Bizet , IX Sinfonia di Beethoven, Don Giovanni di Mozart presso i teatri di Treviso, Vicenza e Ferrara, Orfeo e Euridice di Gluck per la Stagione lirica di Padova e Bassano.
Ha promosso scambi culturali con Cori giovanili e universitari provenienti da Svizzera, Canada, Stati Uniti, Germania e Spagna, esibendosi a Pirano d’Istria, Granada e Friburgo.
È diretto da Marina Malavasi.

IL CORO
• SOPRANI
Giulia Bortelli, Ginevra Brogio, Francesca Falasco, Serena Forin, Resi Marcassa, Nausica Mazzocca Veronese, Cecilia Musso, Carmen Rizzi, Ana Maria Rocha, Camilla Scappatura, Laura Vedovato
• CONTRALTI
Federica Carpanese, Ester Luchetta, Marinevi Massaro, Marianna Musacchio, Laura Paliotto, Annamaria Pasotti, Irene Pengo, Lorenza Zanotto
• TENORI
Danilo Benozzo, Guido Bettella, Gabriele Cocco, Jacopo Fantin, Gianfranco Rossetto, Nicolò Pasello, Gian-Luca Zoccatelli, Claudio Zmarich
• BASSI
Giovanni Bertoldi, Matteo Boischio, Guido Bombi, Riccardo Brocadello, Luca Clerici, Giovanni De Matteis, Cristiano Luchetta, Anton Luongo, Alessandro Paccagnella, Giovanni Zulian
Pingback: Venerdì 12 luglio la Stagione Lirica 2019 di Padova si apre al Castello Carrarese con “Orfeo ed Euridice” di Gluck | criticaclassica