Repertorio
Musica del Rinascimento Italiano:
brani da 4 a 12 voci di Giovanni Francesco Anerio, Giovanni Croce, Andrea e Giovanni Gabrieli, Asprilio Pacelli, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Francesco Santacroce, Marco Scacchi, Giovanni Valentini.
Musica del Rinascimento europeo:
brani da 5 a 16 voci di Marcin Mielczewski, Bartolomej Pekiel, Heinrich Schutz, Daniel Speer, Mikolaj Zielenski.
Il Barocco europeo:
Cantate 12 e 39 di Johann Sebastian Bach, mottetti di Antonio Lotti, Credo e Gloria di Antonio Vivaldi.
Il periodo classico:
Missa sub titulo Sancti Leopoldi di Johann Michael Haydn, Trinitatis Messe, Vesperae solennes de Confessore, Ave Verum e Don Giovanni di Wolfgang Amadé Mozart.
L’Ottocento europeo:
IX Sinfonia di Ludwig Van Beethoven, Messa in sol maggiore di Franz Schubert, Mottetti e Lieder profani di Felix Mendelssohn-Bartholdy, mottetti di Gabriel Fauré.
Il Novecento storico:
Songs e chansons di Maurice Ravel, Francis Poulenc, Paul Hindemith, Gustav Holst, Samuel Barber, Benjamin Britten, Leonard Bernstein. Un sopravvissuto di Varsavia di Arnold Schoenberg.
Il XXI secolo:
musiche di Morten Lauridsen, Kurt Nystedt, Miklos Kocsar.
Ascolta questi brani in formato mp3
1. Swinging Te Deum
da M.A. CHARPENTIER
[Ascolta]
2. Erano i capei d’oro
di A. KIRSCHNER
[Ascolta]
3. Nanita nana
di ANONIMO
[Ascolta]
4. Sub tuum praesidium
di M. KOCSAR
[Ascolta]
5. There is no rose
di B.BRITTEN
[Ascolta]
6. Laudate pueri
di F. MENDELSSONH
[Ascolta]